Il torcicollo può essere causato da posture o atteggiamenti sbagliati ma soprattutto ad uno stress e tensione eccessiva dei muscoli del trapezio.
Se il torcicollo provoca un dolore acuto come prima cosa bisogna contattare un fisioterapista o un osteopata per risolvere il problema. Non è necessario anzi a volte inutile prendere per il torcicollo voltaren o tachipirina, perché attenuano il dolore ma il problema resta.
Se invece il dolore è meno fastidioso è possibile allenarsi con il torcicollo, facendo attenzione a non sovraccaricare troppo il trapezio.
È fondamentale riscaldare per 10 – 15 minuti in modo accurato la parte con esercizi di rotazione e circonduzione del capo e delle braccia e mobilizzazione del tronco, terminato l’allenamento dedicare 10 minuti a posture di scarico del tratto cervicale.
L’ideale sarebbe eseguire questi esercizi ogni mattina appena svegli come attivazione muscolare e stretching.