Marzo, pochi mesi e sarà estate e la temuta prova costume inizia a preoccupare molti. Disperati per la loro situazione la maggior parte corre a cercare scorciatoie per rimettersi in forma per l’estate, ricorrendo ai consigli dell’amica/o oppure sfogliando riviste più o meno scientifiche e professionali cercando una dieta per dimagrire velocemente.
Ovunque leggiamo che è possibile rimettersi in forma in 3 mesi seguendo piccoli trucchi, senza andare in palestra e senza dieta ma è realmente la soluzione che ci può far fare la differenza in spiaggia?
La fretta di solito è da sempre cattiva consigliera, quindi molto meglio iniziare con calma e soprattutto per tempo!!!
Indice dei contenuti
Lo stress è il nemico della nostra forma fisica
La fretta e lo stress di solito portano a fare errori a volte gravi, anche se a nostra insaputa.
Correre ad iscriversi in palestra e sperare in un mese di ottenere risultati straordinari è un po’ lontano dalla realtà, il corpo nel primo mese di attività inizierà a conoscere gli esercizi e capire la corretta esecuzione, una leggera sensazione di benessere e un adattamento a livello nervoso.
Rimettersi in forma in un mese quindi non è possibile e questi risultati, lontani dalle aspettative, portano a demoralizzare chi frequenta la palestra “last minute”.
Cercare la dieta miracolosa, fai da te o salto dei pasti e digiuno, è ancora più grave in quanto provoca al corpo un forte stress! Lo stress è nemico del dimagrimento, c’è un blocco o riduzione del metabolismo, aumento dell’appetito e aumento della massa grassa a discapito della massa magra.
“Non seguire i consigli dell’amica ma affidati ad un professionista del settore”
Un professionista ti seguirà passo passo e ti darà i giusti consigli per raggiungere la forma fisica desiderata nei giusti tempi.
Cambiare stile di vita
Iniziare con calma, senza fretta e senza stress, se non sarà per questa estate magari la prossima estate avrai raggiunto la forma fisica desiderata, senza puntare a modelle o modelli irraggiungibili.
Lo scopo deve essere quello di mettersi in forma e star bene senza dover per forza stravolgere il fisico. Gli obiettivi devono essere realistici e raggiungibili, piccoli risultati ma continui in modo da renderli duraturi nel tempo.
Impegnarsi in un serio programma di allenamento personalizzato sarà alla base per avere un fisico in forma per l’estate: 2 allenamenti settimanali ad alta intensità e di breve durate intervallati da una seduta aerobica o sport in generale (partita di calcio, beach volley, mountain bike).
Volete l’esercizio miracoloso e risolutore? Sarò sincero, NON ESISTE.
Tutti quelli che vi promettono risultati miracolosi in un breve periodo e senza rinunce, impegno, sforzi e sacrificio diciamo che stanno “raccontando favole ai bambini”, la realtà è ben diversa.
La trasformazione del nostro corpo è il risultato di vari fattori che devono combinarsi bene tra loro:
- Stile di vita
- Alimentazione corretta e bilanciata
- Allenamento specifico e personalizzato
- Costanza e determinazione
- Riposo (notturno e tra gli allenamenti)
“Rimettersi in forma in una settimana o in un mese in preparazione dell’estate sarà completamente inutile se poi i sacrifici fatti non saranno seguiti da un cambio definitivo dello stile di vita”
L’effetto yo-yo e le diete dell’ananas (per esempio) sono i nemici del nostro corpo andando a rallentare il metabolismo e colpendo gli ormoni tiroidei.
La ricerca del benessere porterà il nostro fisico a stare in forma non soltanto per questa estate ma per tutto l’anno e tutta la nostra vita.
È arrivato il momento di agire
- Seguire un regime alimentare equilibrato, senza restrizioni ed abbuffate, ma con la giusta programmazione ed organizzazione dividere la giornata alimentare in 5 spuntini, esatto spuntini non pasti elaborati:
- Colazione. Tè con fette biscottate oppure uno yogurt e cereali con l’aggiunta di frutta o frutta secca.
- Spuntino ½ mattina e pomeriggio. Alimenti ricchi di fibre oppure una barretta di cereali con 1 frutto.
- Pranzo. Una porzione di pasta integrale o riso in bianco o pomodoro fresco con verdura grigliata.
- Cena proteica. Scegliendo tra pesce, carne bianca o insalatona ricca di finocchi e legumi.
- Attività aerobica, ritagliarsi del tempo nella giornata per programmare almeno 2 allenamenti a settimana da 40 minuti intervallando camminata e corsa aumentando con il passare dei giorni l’intensità.
- Tonificazione, non trascurare la massa magra e gli esercizi di tonificazione per aumentare il tono, diminuire il grasso corporeo e aumentare il metabolismo basale. Anche qui 2 allenamenti personalizzati seguiti da personale qualificato ed i risultati non tarderanno ad arrivare.
Trucchi non esistono, ma la soluzione c’è, tutto passa dalla programmazione ed organizzazione.
La fretta ed il fai da te ci faranno sbagliare strada più volte… decidi il tuo obiettivo ed organizzati bene e forse anche te riuscirai ad ottenere questi risultati in 43 giorni.