Come dimagrire correndo

L’attività fisica più praticata al mondo, è la corsa, semplice, la puoi praticare ovunque, in qualsiasi periodo dell’anno, a costo zero, ma come si può dimagrire correndo?

Vediamo spesso persone che si preparano ed iniziano a correre per dimagrire la pancia oppure iniziano a correre perché fa dimagrire le cosce ma dopo un breve periodo i risultati non arrivano oppure tardano ad arrivare quindi il nostro atleta, che si era ben attrezzato e ben motivato, inizia a demoralizzarsi perché il suo obbiettivo è ancora lontano.

Quanto bisogna correre per dimagrire

Il problema principale di chi inizia questa attività, storico sport olimpico, tra i più duri e nobili non ha ben chiaro come ottenere i risultati desiderati ed inizia senza saper ben chiaro quanto e come correre.

Un programma di corsa per dimagrire è la prima cosa da fare per riuscire ad ottenere i risultati, decidere i km da percorrere, il tempo, il ritmo della corsa e poi pian piano aumentare i parametri, perché solo un incremento dei carichi porterà il corpo ad un adattamento fisiologico e ad un miglioramento della prestazione condizione fisica.

Quindi il concetto è semplice non posso pensare di correre una maratona se prima non ho mai fatto 5, 10 o 2° km senza fermarmi mai… la maratona è una serie continua di passi inizia dal primo, senza mai mollare arriverai al traguardo, passo dopo passo.

Dimagrire correndo

Il concetto deve essere chiaro fin dall’inizio, perdere grasso è diverso da bruciare grasso. Per dimagrire non basta bruciare i grassi ma è fondamentale bruciare più calorie di quante se ne assumono, diventa praticamente fondamentale quindi il ruolo dell’alimentazione che in sinergia con l’attività fisica ci permetterà di dimagrire.

Per dimagrire dobbiamo bruciare più calorie di quelle che assumiamo

Per dimagrire correndo è importante a questo punto capire che più il lavoro è intenso, più calorie si bruciano. Ma come fa un principiante con un programma di corsa a dimagrire se non riesce ad alzare l’intensità del suo allenamento? Non dimagrirà mai? Non è proprio così.

Alimentazione e corsa

Un concetto importante per chi inizia un programma di corsa per dimagrire con l’idea di modificare oltre che la propria condizione fisica ma anche il proprio aspetto estetico, perdendo centimetri su pancia e cosce, è che una corretta attività fisica deve per forza essere abbinata ad un adeguata alimentazione.

Errore comune di chi inizia a correre per dimagrire è ridurre drasticamente anche l’assunzione di carboidrati avendo come unico effetto uno svuotamento muscolare ed una scarsa forza e vivacità per affrontare al meglio la prestazione sportiva.

I carboidrati assunti con l’alimentazione si trasformano in grasso solo se le scorte di carboidrati sono già al massimo.

Se vuoi essere un atleta devi mangiare da atleta

Come allenarsi

Il giusto programma di allenamento dunque è fondamentale per affrontare al meglio questa attività.

Camminare e correre può essere un buon inizio, utilizzando il periodo della camminata per recuperare la fatica fatta e per preparare i muscoli ad affrontare un tratto di corsa.

È un programma di corsa per principianti ma molto utile anche ad atleti per un condizionamento post infortunio.

Un esempio: 30 minuti (1 minuti di camminata ritmo medio alto, 1 minuto di corsa a ritmo blando)

Questo programma base può essere modificato in vari parametri, possiamo aumentare il tempo totale, il tempo di corsa lasciando uguale il tempo di camminata, oppure scegliere di aumentare l’intensità sarà un ulteriore step decisivo per raggiungere l’obbiettivo desiderato.

Intervall training è un programma di allenamento avanzato che consiste nella variazione di velocità e può essere fatta a tempo (1 minuto corsa blanda 1 minuto sprint massimale) oppure a distanza (500 mt ritmo blando 500 mt ritmo più alto).

Correre è semplice ma molti sono gli errori

 

  • Le scarpe devono essere quelle giuste per la corsa, non belle ma adeguate.
  • Sudare non fa dimagrire, quindi inutile usare k-way con 40 gradi
  • Chi mangia male fa più fatica ad arrivare all’obbiettivo
  • E’ fondamentale allenarsi ma anche il riposo adeguato migliora la condizione
  • Allenarsi bene è meglio che allenarsi tanto
  • È fondamentale non avere infortuni, rallentano il percorso di dimagrimento
  • Per bruciare più calorie è importante correre ad alta intensità
  • Dimagrire non significa perdere peso

 

0 Comments Join the Conversation →


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *